Categorie
Avventura Cult rivisti oggi Drammatico Fantasy Film Il viaggio di Frodo Viaggio nella Terra di Mezzo

Le due torri – Una buona distrazione

Il Signore degli Anelli – Le due torri (2002) di Peter Jackson è il secondo capitolo della trilogia dedicata all’opera di Tolkien.

Il capitolo mediano di una trilogia è sempre quello più problematico: bisogna raccontare una storia interessante, ma senza arrivare alla fine del percorso. E il rischio è sempre quello di sembrare un filler di poco interesse.

E invece Le due torri riesce ad essere narrativamente quasi più vincente del primo capitolo.

Neanche a parlarne, un altro grande successo commerciale: davanti ad un budget di 94 milioni di dollari, ne incassò ben 936 in tutto il mondo.

Di cosa parla Le due torri?

Il capitolo centrale è l’intreccio di più storie: Sam e Frodo continuano il loro viaggio, non con qualche sorpresa. Aragorn e i suoi compagni, nel tentativo di salvare i due piccoli hobbit, si trovano coinvolti in una situazione politica ben più complessa…

Vi lascio il trailer per farvi un’idea:

Vale la pena di vedere Le due torri?

Bernard Hill in una scena de Il Signore degli Anelli - Le due torri (2002) di Peter Jackson

Assolutamente sì.

Come detto, un capitolo mediano che dà molte soddisfazioni.

A differenza della possibile pesantezza del primo capitolo, Le due torri risulta un capitolo molto più narrativamente coinvolgente, con una struttura più classica con un punto di arrivo più chiaro e che lo spettatore aspetta con grande attesa.

Personalmente l’ho apprezzato quasi di più del precedente, ed è uno di quei fantastici casi in cui il sequel è ottimo se non migliore, come era il caso di L’impero colpisce ancora (1980).

La tragedia di Gollum

Andy Serkis in una scena di Il Signore degli Anelli - Le due torri (2002) di Peter Jackson

Gollum è la grande novità della pellicola.

Brevemente introdotto (a parole) nel primo capitolo, in questo film diventa un personaggio fondamentale, con un’evoluzione inaspettata. Si lascia infatti brevemente conquistare dalle parole di Frodo, che nella sua infinita pietà cerca di salvarlo e farlo tornare alla sua forma più umana.

E il racconto della sua psicologia dilaniata (letteralmente) è uno dei momenti più iconici della saga, grazie anche all’ottima interpretazione di Andy Serkis, in uno dei momenti più alti della sua carriera, insieme a Il pianeta delle scimmie.

Fra l’altro con un CGI che farebbe ancora oggi impallidire tanti blockbuster

Un’ottima distrazione

Sarebbe stato troppo semplice se Sam e Frodo fossero già arrivati alla fine della propria avventura. E sarebbe stato altrettanto poco credibile se il loro viaggio si fosse prolungato per tre film, senza alcun intoppo.

Invece credibilmente i due hobbit arrivano da Sauron, ma non arrivano fino al Monte Fato. E l’allungamento del viaggio è credibile e l’intoppo che trovano è assolutamente funzionale.

Infatti, con la vicenda di Faramir, si inserisce sia un approfondimento della storia di Boromir, una di quelle classiche cosa che non sai che ti servivano, ma che alla fine si rivelano necessarie; sia si racconta meglio di come l’anello sia desiderato e di come Frodo si possa facilmente far corrompere dallo stesso.

E con questo intermezzo il popolo degli uomini sembra rinunciare definitivamente al desiderio dell’anello.

La storyline vincente

Viggo Mortensen, Orlando Bloom e Ian McKellen in una scena di Il Signore degli Anelli - Le due torri (2002) di Peter Jackson

Come la vicenda cardine è la distruzione dell’anello, è molto più funzionale porne una accanto, quella di Aragorn e del regno di Edoras, per ampliare e rendere più interessante la narrazione.

Questa linea narrativa è gestita in maniera praticamente perfetta, con una costruzione avvincente e ben strutturata. E soprattutto rende complessivamente più interessante l’intero film, perché pone un punto di arrivo chiaro e crea un’ottima tensione.

E poi il punto di arrivo è uno spettacolo.

La meraviglia della battaglia del Fosso di Helm

Non sono uno spettatore che si lascia facilmente impressionare dalle scene d’azione né di battaglia, anzi spesso è il contrario.

Ma non ho che potuto rimanere a bocca aperta davanti alla bellezza di questa battaglia.

Oltre ad essere uno spettacolo visivo, è anche ben costruita sia sulla tensione, raccontando uno scontro che sembra praticamente impossibile da vincere, variando molto la messa in scena e facendoci seguire chiaramente tutti i momenti della vicenda. E infine portando il colpo di scena finale, la salvezza che non si sperava più.

E, per rendere tutto davvero perfetto, non manca anche l’elemento comico di Gimli e Legolas, assolutamente ben contestualizzato e genuinamente divertente.

Una bromance mancata

Penso che un po’ tutti siano arrivati con le lacrime agli occhi al finale, quando un’altra volta Frodo e Sam confermano il loro meraviglioso rapporto di amicizia.

Perché, davvero, se Frodo non avesse avuto Sam al suo fianco non sarebbe riuscito ad arrivare alla fine della sua avventura. Infatti, Sam non è una semplice spalla, ma un elemento assolutamente fondamentale della narrazione.

E non posso fare a meno di pensare che se questi film fossero usciti una decina di anni più tardi saremmo stati sommersi dalle fanfiction dedicate.

Che forse lo siamo già stati, inconsapevolmente…

Lode all’odio per le Due torri

Mi prendo questo piccolo spazio conclusivo per ammettere una mia colpa (?): ho trovato estenuante e veramente poco interessante la relazione fra Aragorn e Arwen.

Mi rendo conto che si tratti di un blockbuster e che sia necessario inserire anche personaggi femminili di una qualche centralità e così delle relazioni romantiche. Tuttavia, se già questa storyline mi interessava poco nello scorso capitolo, mi ha definitivamente annoiato con questo triangolo amoroso insopportabile con Éowyn.

Fra l’altro Éowyn un personaggio che sembra vivere praticamente in funzione di questo elemento…